
Ingredienti per 4 persone
1 cespo di lattuga romana
1 patata media
1 scalogno
1 aglio
1 peperoncino
Olio Evo Antico Frantoio Di Perna, Dolomiti lucane
50 g di mandorle tostate
6 carciofi
sale q.b.
acqua frizzante
Per la crema di lattuga
Tagliate a julienne lo scalogno e fatelo appassire con olio, sale, peperoncino e aglio. Quando lo scalogno è appassito, togliete l’aglio e aggiungete l’acqua frizzante.
Intanto pelate e tagliate la patata a piccoli pezzi. Aggiungetela allo scalogno quando l’acqua inizia a bollire.
Sbollentate la lattuga in acqua salata. Quando le patate sono cotte, aggiungete la lattuga e fate asciugare dall’acqua in eccesso.
Spegnete il fuoco e frullate il tutto, fino a ottenere una crema.
Aggiustate con sale e olio a piacimento.
Per i carciofi
Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne più dure e lasciando il gambo. Tagliateli a metà e togliete la barba interna, se presente.
Metteteli in acqua fredda con limone.
Portateli in buste sottovuoto per cottura e cuocete in acqua bollente per 10 minuti. Raffreddate in acqua e ghiaccio.
Finalizzazione
Arrostite i carciofi in una pentola con sale e un filo di olio. Scaldate la crema di lattuga in un pentolino.
Impiattamento
In un piatto fondo mettete come base la crema e disponete al centro tre carciofi, quindi decorare con scaglie di mandorle tostate, olio e paprika dolce.
Grazie a Mario Ferrara, Scacco Matto, Bologna